
Torna la sosta per le Nazionali, ed iniziano le qualificazioni per Euro 2024. L’Italia ospita l’Inghilterra allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli.
La finale che ci ha fatto sognare nel 2021 e che ha consegnato proprio il titolo di campioni all’Italia, va nuovamente in scena, per ironia della sorte, nella prima giornata di qualificazione al nuovo torneo.
Non ci si aspetta un match spumeggiante: gli ultimi 5 incontri tra gli azzurri e gli inglesi sono terminati in under 2,5. Inoltre 4 delle ultime 6 uscite della squadra di Mancini sono terminate sempre in under 2,5.
L’Italia può contare su una solida difesa (seppur in rifondazione),ma su un attacco non brillantissimo.
L’esito X primo tempo o X finale si è verificato nelle ultime 8 sfide giocate tra le due compagini. Segno di una gara sentita, come in una partita di scacchi, e dove la rivalità sportiva tra le due tifoserie rende il match molto teso, ricco di contrasti e duelli fisici (anche per le caratteristiche delle due squadre).
I vicecampioni del mondo, invece, dovranno provare a ripartire. Con un Mbappè capitano ed uno Stade de France gremito, la Francia ospiterà l’Olanda di Koeman.
Match che si profila “scoppiettante”,con i padroni di casa ovviamente favoriti. La Francia ha vinto 5 delle ultime 6 sfide contro gli “Orange”,ed in generale sono entrambe squadre offensive, a cui piace molto attaccare ed un pò meno difendere (soprattutto la Francia). 5 delle ultime 7 partite giocate dai “Blues” sono terminati in over 2,5.
Difficile ipotizzare che Mbappè & co. restino a secco, in una match dove sfodereranno tutta la loro rabbia agonistica per l’amara sconfitta in finale nella Coppa del Mondo contro l’Argentina.